Guide Selinunte
  • CHI SIAMO
  • PARCO SELINUNTE
  • CONTATTI
  • Menu Menu
  • Facebook

CHI SIAMO

Le guide turistiche abilitate dalla Regione Sicilia, Annalisa Bellafiore, Salvatore Buffa, Vincenzo Giacalone, Isabella Ingianni e Rosalia Silvia Purpura, esperti in archeologia classica, architettura e lingue straniere, operano da anni all’interno del Parco Archeologico di Selinunte.
Unite da un profondo legame con il territorio e da una intensa passione per il patrimonio storico-artistico, mettono a disposizione dei visitatori le loro conoscenze con dedizione e professionalità.

Il tour, della durata di due ore, si concentra sulla collina orientale, area sacra che ospita tre templi e sulla panoramica collina dell’acropoli, sede dell’antico abitato.
Le visite, organizzate sia per gruppi che per individuali, si svolgono in lingua italiana e su richiesta in lingua inglese, francese, spagnola e portoghese.

TEAM | Guide Selinunte

CONTATTACI

Servizi

  • Professionalità

    Abilitazione rilasciata dalla Regione Sicilia

  • Multilingue

    Inglese

    Francese

    Spagnolo

    Portoghese

  • Itinerari

    Scopri con noi percorsi inediti

Il Parco Archeologico di Selinunte

il più grande d’Europa

Tra colline prospicienti il mare, divise da due fiumi un tempo navigabili, ospitarono l’antica città di Selinunte, immersa in una terra fertilissima.
I fiorenti rapporti economici e commerciali con tutti i popoli del mediterraneo, sottolineati anche dalla presenza di due imponenti aree portuali, ne determinarono in pochissimi decenni la crescita inarrestabile.
La metropoli si sviluppò seguendo un rigido impianto urbanistico e accolse almeno sette templi peripteri fra cui il colossale tempio di Zeus, uno dei più importanti del mondo antico.
Confini che si estesero fino al fiume Mazaro ad occidente e al fiume Platani ad oriente, immense aree sacre monumentali; diverse necropoli dai ricchi corredi funerari, reti fognarie e acqua potabile prelevata da innumerevoli pozzi e da varie sorgenti, a servizio delle ricche abitazioni.
Vaste aree industriali extraurbane e dimore riccamente decorate da pavimenti musivi e pareti affrescate.
Era così che si presentava la città: opulenta, imponente e fortemente difesa da una maestosa cinta fortificata, capolavoro di architettura militare.
Le mire espansionistiche diedero origine alle guerre contro Segesta, antica città di origine elima e causarono, in seguito alla sconfitta, la fine dell’egemonia greca di Selinunte.
Sedicimila vittime, il saccheggio dei templi e la distruzione delle case per mano dei cartaginesi, alleati dei segestani, ne attestano la disfatta e l’inesorabile declino.
Nei secoli successivi la città, devastata dai terremoti, cadde nell’oblio fino al XVI sec., quando avvenne il riconoscimento delle rovine e l’identificazione delle stesse con l’antica Selinon, grazie allo storico Fazello.
L’interesse scientifico per la città inizia nel XVIII sec. e da allora non è mai scemato. Gli scavi archeologici continuano a regalarci grandi scoperte.

Per info e prenotazioni

CONTATTI

+39 320 833 5981

+39 328 743 7826

+39 338 895 6801

info@guideselinunte.it

Si organizzano visite guidate

in tutto il territorio siciliano

1 + 5 = ?

© Copyright 2022 - Guide Selinunte Privacy Policy
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

OKApprofondisci

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Cookie di Google Analytics

Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.

Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Altri cookies

Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

Privacy Policy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica